Il pedagogista finalmente torna a scuola, nella sua casa.Anche se sembra scontato non lo è. La figura del pedagogista, di colui che si occupa di educazione, per anni è stata sottovalutata come figura ed è rimasta ai margini del mondo scolastico, in quanto le competenze pedagogiche erano dovute solo all’insegnante.
Il ruolo del pedagogista in classe oggi offre quel plus, quel valore aggiunto all’insegnante: il pedagogista vi si pone al fianco dando quegli strumenti utili a gestire le loro competenze e conoscenze pedagogiche. Una lunga battaglia combattuta dalle varie associazione di categoria, anche frutto del tanto lavoro svolto fuori dalla scuola, che hanno portato il Miur a trovare la giusta locazione a questa figura professionale.
Il primo istituto nelle Marche ad aver aperto le porte al pedagogista è il “Vanvitelli –Stracca” di Ancona. Un plauso in particolare va al suo dirigente, il Prof Francesco Savore (presidente provinciale dell’associazione presidi), che con fare lungimirante ha dato il via a questa sperimentazione con un progetto pilota, dove una o due più unità pedagogiche accompagneranno insegnanti, studenti e famiglie durante il processo educativo e formativo tra i banchi e fuori.
Nel particolare i pedagogisti in classe aiuteranno gli insegnanti a creare una classe quanto più collaborativa per il processo di apprendimento. Con le famiglie, invece, il pedagogista si porrà come figura ponte tra il mondo scuola e famiglia, cercando di lavorare all’integrazione tra queste due importati realtà del ragazzo. Integrazione che troppo spesso è venuta a mancare in quanto l’eccessiva burocratizzazione della scuola e la mancanza di tempo ha fatto perdere di vista l’aspetto umano dell’educazione: si è perso il valore educativo reale della persona e quello didattico.
L’obiettivo è migliorare il processo educativo e riuscire a coinvolgere quante più scuole possibile nelle Marche. In fondo se il pedagogista è il professionista per eccellenza della formazione, educazione ed istruzione, la scuola non può che essere casa sua.