Lezioni pedagogiche

Attraverso le lezioni pedagogiche tutti i bambini con qualunque difficoltà scolastica, di metodo, di approccio alla scuola, con lacune più o meno evidenti, più o meno gravi, o perché rimasti indietro nel programma, oltre che bambini diagnosticati con difficoltà d’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia ecc) o BES, possono recuperare, migliorare sensibilmente e diventare autonomi per le scuole superiori nelle carenze della lingua scritta o parlata o in matematica.

I bambini hanno spesso bisogno di riacquistare fiducia nella scuola, nell’insegnante e in se stessi; hanno bisogno di essere guidati con un corretto rapporto educativo e didattico, affinché le paure, le tensioni, le insicurezze e il pensiero di “non essere capace o non potercela fare”, che bloccano l’apprendimento, vengano superate.

Durante questo periodo formativo e di sostegno è mia cura organizzare incontri periodici con gli insegnanti. L’obiettivo è condividere con loro le difficoltà dello studente per trasformarle insieme in successo scolastico. La presenza dei genitori è sempre gradita e funzionale, ma non sempre è possibile che siano presenti, i mille impegni quotidiani limitano la volontà. Sarà mia cura comunicare con i coordinatori di classe e i docenti per la messa a fuoco delle situazioni individuali dello studente. Per affrontare al meglio l’anno scolastico è necessario che il confronto sia costruito a misura dell’alunno.